Yarmonia 2018
Nel segno di Yarmònia nasce una felice collaborazione tra Coro CET e Centro Nazionale Coralità del Club Alpino Italiano. Sabato 14 aprile il primo appuntamento di una serie di eventi che si realizzeranno durante tutto l’anno: inaugurazione della “Casa dei Cori” e concerto del Coro CET, con la partecipazione di tutti i cori giovanili di Yarmònia!
Affrettati a acquistare il biglietto e invita tutti gli amici appassionati !
IL PROGRAMMA
MILANO – 14 aprile 2018
16.30 – Sede della “Casa dei cori” via Asiago, 26 Milano – Ingresso libero
Inaugurazione della “Casa dei cori” aperta a tutti i cori giovanili dei Canti della montagna
21.00 – Auditorium di Milano – Largo Mahler – Ingresso 12€ INTERO , 8€ STUDENTE
Concerto del Coro CET di apertura di Yarmònia 2018 e presentazione di tutti i cori di Yarmònia. Introduce: Angelo Foletto
PADOVA – maggio 2018
Giornata nazionale della coralità. Seminario corale con la partecipazione di:
- Coro Cime del Santo, diretto da Andrea Artico (Padova)
- Coro “La biele stele”, diretto da Enrico Giurato (Bologna)
PROGRAMMA:
-
- ore 10.00, AUDITORIUM Conservatorio Pollini
Partecipazione Gruppi corali C.A.I e Yarmonia delle aree Alto Adige, Trentino, Veneto, Friuli
Venezia Giulia, Emilia Romagna per stage su:
– Impostazione della voce e corsi di vocalità
– Metodologia di studio nel canto corale
– Interpretazione dei canti
– Rinfresco/catering
– Formazione “curatori” per censimento dati e documentazione patrimonio artistico
– I Cori nel C.A.I. (comune identità associativa, criteri di gestione, coperture assicurative) - ore 18.00, AUDITORIUM Conservatorio Pollini
Concerto con Coro indicato dalla Commissione artistica, Coro C.A.I. Padova e Coro
Universitario Yarmònia.
- ore 10.00, AUDITORIUM Conservatorio Pollini
NUORO – settembre 2018
Giornata nazionale della coralità. Seminario corale con la partecipazione di Gruppi corali CAI, FERSACO, direttori e dirigenti Cori Yarmònia e Coro Giovanile Sardo.
MILANO / TORINO – 13 e 14 ottobre
Auditorium di Milano e Teatro Conservatorio G. Verdi e – Milano e Torino
Remember Massimo Mila – Spettacolo e ricordo di Massimo Mila, partecipano Coro della SAT di Trento e Coro Allievi CET
Un cuore più grande della guerra (immagini-testi-ascolti, info qui). La mostra sarà visitabile a partire dal 13 ottobre e fino all’11 novembre presso il MAC Fondazione LaVerdi.
MILANO – 4 novembre 2018
10.00 – MAC Fondazione LaVerdi, Piazza Tito Lucrezio Caro, 1– Milano – Riservato ai Cori
Yarmònia 2018, seminario corale con la partecipazione di:
-
-
- Coro Alpini Politecnico Sezione Bovisa, diretto da Stefano Altieri (Politecnico, Milano) – Tutor: Mauro Pedrotti, Direttore Coro della Sat di Trento
- Coro Alpini, diretto da Pietro Masinelli (Università Cattolica, Milano) – Tutor: Alessandro Marzani, Direttore Coro Monte Cusna di Reggio Emilia
- Coro “Capitano Grandi”, diretto da Giovanni Paleari (Università Statale, Scienze, Milano) – Tutor: Giuseppe Varetto, Direttore Coro CAI Uget di Torino
- Coro “Cultura e Montagna” diretto da Luca Mezzanzanica (Milano) – Tutor: G. Zanolli, direttore del Coro Cima Verde di Trento
- Coro “Gioventù alpina” diretto da Tommaso Lattanzi (Cremona) – tutor: Patrizio Paci, Direttore Coro La Cordata di Montalto Marche
- Coro “Mandi Ninine”, diretto da Luca Altieri (Università Statale, Umanistica, Milano) – tutor: Michele Franzina, direttore Coro CAI di Sondrio
-
18.00 – Auditorium di Milano – Largo Mahler – Milano – Ingresso libero
Concerto finale dei cori partecipanti e conferimento del Gran Premio Pedrotti
GUIDA DEI CORI
Referente per Cori Yarmònia: Resp. concerti CET, Martino Bosetti info@corocet.it
Referente per Cori C.A.I. ed altri : Presidente C.N.C., Gabriele Bianchi presidente.coralita@cai.it
Informazioni:
Sito CAI